Blog ufficiale della Pagina Facebook "È tempo di diritti civili" https://www.facebook.com/tempodidiritti/

Breaking News

Negli USA scoppia il caso delle aziende "LGBT friendly" che finanziano politici omotransfobici

Mercoledì (10 luglio) un gruppo di 30 attivisti per i diritti delle persone LGBTI ha inviato una lettera a dozzine di aziende tecnologiche, invitandole a smettere di donare ai politici anti-LGBTI.

Fra queste società ci sono anche Google, Microsoft, AT & T, Dell, T-Mobile e Amazon.

Secondo Buzzfeed News, il gruppo Zeros per Zeros ha analizzato i dati dei contributi tra il 2010 e il 2019 delle aziende con il punteggio più alto nell'indice Corporate Equality della Human Rights Campaign (HRC).

Ha rilevato che 49 PAC aziendali hanno dato un totale di 5.837.331 $ [5.171.495,84 €] ai membri del Congresso che hanno ricevuto un punteggio pari a zero sulla scheda di valutazione legislativa dell'HRC. Questo include il rappresentante del Texas Ted Cruz. L'anno scorso, Cruz ha introdotto una legislazione che renderebbe legale per le aziende e le organizzazioni non profit discriminare le coppie dello stesso sesso.

"Queste società creano ambienti accoglienti e sicuri per i dipendenti LGBTQ e il loro mercato per i clienti LGBTQ", ha dichiarato a Buzzfeed Lane Hudson, responsabile della campagna per Zero for Zeros. 'Ma stanno ancora finanziando quei membri del Congresso che faranno dell'America una nazione non sicura per tutti noi. E vogliamo che riconcilino i loro valori con i loro finannziamenti aziendali".

Aziende come Google hanno dato un totale di $ 178.500 [€ 158.139,40] attraverso il loro PAC aziendale ai politici anti-LGBTI. Google ha subito non poche critiche e non pochi attacchi dalla comunità LGBT dopo il rifiuto di reprimere i discorsi di incitamento all'odio e ha donato $ 10.000 [€ 8,859.35] al senatore repubblicano dello Utah, Mike Lee. Nel 2014, Lee ha rilasciato dichiarazioni in difesa della libertà religiosa a spese dei diritti LGBTI.

I PAC associati ad Amazon, AT & T, Microsoft e Dell hanno dato circa $ 15.000 [€ 13,289,02] in totale al rappresentante del Texas, Brian Babin. Il repubblicano Babin in precedenza ha definito la politica di Obama sui bagni neutrali rispetto al genere "sbagliati" e "fuorviati".

"Il governo federale non dovrebbe occuparsi di buttare fuori dalla finestra il buon senso e la decenza costringendo le scuole locali a permettere a un adolescente che "si identifica" come una ragazza di usare camerini, spogliatoi e bagni assieme a bambine di cinque anni", ha detto Babin in una dichiarazione.

"Per oltre quattro decenni ci siamo impegnati al fianco della comunità LGBTQ + e abbiamo aperto la strada adottando politiche sul posto di lavoro che vietano le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere", ha dichiarato a Buzzfeed un rappresentante di AT & T. "Supportiamo i candidati di entrambi gli schieramenti che affrontano le questioni che hanno un impatto sulla nostra attività, i nostri dipendenti e i nostri clienti. Ciò non significa che appoggiamo le loro opinioni su ogni questione ".

Microsoft, Google, AT & T e T-Mobile sono tra le aziende che, tramite i loro PAC, hanno donato migliaia di dollari al deputato Repubblicano dell'Iowa Steve King. King ha condotto una campagna di successo per estromettere tre dei giudici della Corte Suprema dello Stato dopo che avevano stabilito che il divieto dello stato al matrimonio omosessuale violava la Costituzione.

Amazon, Dell, Google, Microsoft e T-Mobile non hanno risposto alla richiesta di commento di Buzzfeed.

"Non stiamo chiedendo la luna," dice Hudson. "Stiamo solo chiedendo loro di non dare soldi ai membri più anti-gay del Congresso. Queste aziende stanno dando soldi ai politici che annullerebbero tutti i progressi che hanno sostenuto. Non ha senso."

Questa notizia arriva dopo che molti hanno risposto con scetticismo alle corporation che hanno partecipato ai Pride di quest'anno. Questo fenomeno è noto come "Rainbow Capitalism" ossia quando, per il mese di giugno, le aziende dicono di sostenere la comunità LGBTI (ad esempio, cambiando i loro loghi per includere la Rainbow Flag) in modo da assecondare i consumatori LGBTI.

Nessun commento