Giovani LGBT+ accompagnano anziani LGBT+ al Dublino Pride. Provate a non commuovervi.
La "Dublin Bus",compagnia pubblica di trasporto locale, ha lanciato un nuovo spot dai suoi canali social per celebrare gli anziani della comunità LGBT+ e il Dublin Pride.
Lo spot, intitolato "The Long Road To Pride", racconta alcune delle storie degli anziani in questione.
Un signore gay afferma che quando era più giovane, ha detto al suo medico che non poteva vivere senza affetto. E il dottore per tutta risposta gli disse: "Che diritto hai di affetto?".
Una signora lesbica afferma che da ragazzina pensava che ci fosse "qualcosa di mentalmente o fisicamente sbagliato" che non andava in lei perché odiava indossare abiti "femminili".
Una donna trans dice che si vestirà da ragazza ma che resterà in casa.
Tutte queste persone non erano mai state al Dublin Pride. "Ballare per le strade è per i giovani e belli e dovrebbe essere lasciato per i giovani e belli", dice uno degli anziani gay intervistati.
A questo punto nello spot compaiono persone LGBTQ più giovani e dicono che gli anziani hanno "combattuto per il nostro diritto di essere ciò che siamo".
Salgono tutti sul bus e vanno al Pride.
"Non mi sarei mai aspettato nulla di simile nella mia vita", dice la signora lesbica che poi aggiunge "30 anni fa non potevo farlo."
Ma ecco il video... e provate a non piangere se vi riesce.
A noi non è riuscito.
Lo spot, intitolato "The Long Road To Pride", racconta alcune delle storie degli anziani in questione.
Un signore gay afferma che quando era più giovane, ha detto al suo medico che non poteva vivere senza affetto. E il dottore per tutta risposta gli disse: "Che diritto hai di affetto?".
Una signora lesbica afferma che da ragazzina pensava che ci fosse "qualcosa di mentalmente o fisicamente sbagliato" che non andava in lei perché odiava indossare abiti "femminili".
Una donna trans dice che si vestirà da ragazza ma che resterà in casa.
Tutte queste persone non erano mai state al Dublin Pride. "Ballare per le strade è per i giovani e belli e dovrebbe essere lasciato per i giovani e belli", dice uno degli anziani gay intervistati.
A questo punto nello spot compaiono persone LGBTQ più giovani e dicono che gli anziani hanno "combattuto per il nostro diritto di essere ciò che siamo".
Salgono tutti sul bus e vanno al Pride.
"Non mi sarei mai aspettato nulla di simile nella mia vita", dice la signora lesbica che poi aggiunge "30 anni fa non potevo farlo."
Ma ecco il video... e provate a non piangere se vi riesce.
A noi non è riuscito.
Nessun commento