Un'antica coppa romana raffigurante scene di sesso gay è stata riprodotta coi colori della Rainbow Flag
La Warren Cup è un'antica coppa d'argento e raffigura due uomini dello stesso sesso. Il British Museum ha acquistato il famoso artefatto nel 1999 per 1,8 milioni di sterline. Si pensa che sia stata creato nel I secolo d.C.
Lo scultore della Silversmith Hal Messel ha collaborato con il British Museum e l'associazione di volontariato LGBT+ Stonewall per ricreare otto diverse versioni della coppa, ognuna con un colore diverso della bandiera originale Pride.
L'artista si è sentito ispirato dall'opera omoerotica romana "sfrontatamente esplicita" fin da quando è stata acquistata dal British Museum nel 1999.
Messel ha utilizzato un metodo di colorazione unico che gli è costato un anno esatto per creare le tazze in argento massiccio nei colori della bandiera arcobaleno.
La serie di opere è stata presentata al British Museum il 4 luglio. Saranno esposte al pubblico da Christie's e ai Brown Hart Gardens a Mayfair, prima di essere vendute ai collezionisti di tutto il mondo.
"Sono state scoperte moltissime raffigurazioni del sesso nell'arte romana che, ma per centinaia di anni le relazioni tra persone dello stesso sesso sono state tutte cancellate dalla storia, ecco perché così pochi artefatti sono sopravvissuti - o sono stati trascurati, ignorati o nascosti per paura di proteste pubbliche", ha detto Messel.
Nessun commento